
La Federazione Italiana Nuoto (F.I.N.) è sostenitrice del progetto della “Cultura dell’Acqua” che SAFA 2000, come società affiliata, si impegna a sostenere e sviluppare.
Il progetto della “Cultura dell’Acqua” prevede che gli istruttori siano dei veri e propri “educatori acquatici” che offrono un percorso di attività ed esperienze in acqua a partire dai primi mesi di vita. Rientra in questo progetto l’organizzazione stessa dell’impianto, con il coordinamento del piano vasca, la formazione e l’aggiornamento degli istruttori e la struttura didattica, con progressioni di insegnamento, passaggi di corsia, obiettivi da raggiungere.
Il corso di nuoto è perfetto per i bambini in età prescolare e scolare, in quanto punta su una didattica che unisce, ad una parte di attività ludico-esplorativa, l’impostazione e successivamente il perfezionamento della tecnica di nuotata. Concorrono a completare il percorso didattico anche elementi e tecniche del Nuoto per Salvamento, disciplina di cui SAFA 2000 è un punto di riferimento a livello nazionale. Ci si approccia alle tecniche di recupero, utilizzando anche dispositivi di soccorso come il torpedo e si apprendono i principi dell’immersione e dell’apnea. Questi aspetti concorrono a costruire una completa conoscenza del mondo acquatico.
Per i bambini gli obiettivi principali sono lo sviluppo delle capacità motorie, in particolare a livello coordinativo, la stimolazione della sensibilità all’acqua e l’apprendimento delle tecniche di nuotata.
Per i ragazzi, lo scopo è il perfezionamento della tecnica e l’approccio all’allenamento funzionale, al fine di potenziare la muscolatura in maniera simmetrica, soprattutto a livello dorsale, il cui esercizio evita paramorfismi quali scoliosi e cifosi.
A chi è rivolto. Il corso è rivolto ai bambini a partire dai 4 anni e mezzo fino ai 12 anni. La lezione si divide in 10 minuti di attività a secco e in 50 minuti di attività in acqua.
La vasca. Per i più piccoli e fino ai 6 anni l’attività si svolge in una vasca di confidenza di 12 mt per 4 con una profondità massima di 80 cm. Una volta raggiunta la confidenza necessaria con l’acqua, il corso si svolgerà nella vasca da 25 metri.
Qualche consiglio. E’ bene non forzare i bambini all’attività fisica, ma far vivere loro l’acqua come una parentesi divertente e continuativa nel tempo.
Solo così avranno benefici completi e duraturi.
ORARI E PREZZI
lunedì | 16:20 – 17:10 | 17:00 – 17:50 | 17:50 – 18:40 | 18:40 – 19:30 |
martedì | 16:20 – 17:10* | 17:00 – 17:50* | 17:50 – 18:40* | 18:40 – 19:30 |
mercoledì | 16:20 – 17:10* | 17:50 – 18:40* | 18:40 – 19:30 | |
giovedì | 16:20 – 17:10 | 17:00 – 17:50 | 17:50 – 18:40 | 18:40 – 19:30 |
venerdì | 16:20 – 17:10* | 17:00 – 17:50* | 17:50 – 18:40* | 18:40 – 19:30 |
sabato | 09:00 – 09:50 15:10 – 16:00 | 09:50 – 10:40* | 10:40 – 11:30* | 11:30- 12:20 |
NEGLI ORARI contrassegnati con * LE LEZIONI SONO DI GRUPPI 6/7 anni in VASCA GRANDE CON MUTINO
E’ consentito, in spogliatoio, un accompagnatore per bambino/a fino all’età di 7 anni
SCUOLA NUOTO BAMBINI | 1 Frequenza settimanale | 2 Frequenze settimanali |
---|---|---|
4 lezioni | 55 € | |
8 lezioni | 108 € | 82,50 € |
12 lezioni | 158 € (+ 1 RECUPERO) | |
16 lezioni | 162 € (+ 1 RECUPERO) | |
24 lezioni | 236 € (+ 2 RECUPERI) |